ACCEDI
logo domenica 14 agosto 2022
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Archivio
 
 
  •  
  •  
  •  
  •  

FIRENZE a spasso con Dante

la guida di ladante Scarica la app di ladante > SCARICA LA APP
  • Guida di Firenze
  • Arte
  • Itinerari
  • Info utili
  •  
  • Benvenuto
  • Da Vedere
  • Approfondimenti
  • Opere
  • Cronologia
  • Cartoline
   
  • Monumenti,
    Palazzi e Ville
  • Piazze
  • Case
  • Luoghi del sapere
  • Musei
  • Chiese
    e Campanili
  • Locali storici
  • Cinema e Teatri
 
  • APPROFONDIMENTI

    • Vittorio Alfieri e la conquista della lingua italiana

      Vittorio Alfieri e la conquista della lingua italiana

      Mosso dal profondo desiderio di impadronirsi dell’italiano, Vittorio Alfieri ...
      Leggi tutto >
    • L’italiano nel mondo. Spadaro e la sua Firenze

      L’italiano nel mondo. Spadaro e la sua Firenze

      Il nome di Odoardo Spadaro (Firenze, 1893 - 1965) è strettamente legato alla ...
      Leggi tutto >
    • Leon Battista Alberti e la prima grammatica di una lingua volgare

      Leon Battista Alberti e la prima grammatica di una lingua volgare

      Leon Battista Alberti (Genova, 1404 - Roma, 1472), nato e cresciuto lontano da Firenze ...
      Leggi tutto >
    • Le “parolacce” della Commedia e la bocciatura di Bembo

      Le “parolacce” della Commedia e la bocciatura di Bembo

      «E lascia pur grattar dov’è la rogna», «ed elli avea ...
      Leggi tutto >

    Vai a tutti gli approfondimenti >

  • EVENTI E MOSTRE

    • Fino al 10 settembre 2022

      Maurizio Donzelli. The Three Gems

      Firenze | Galleria Eduardo Secci Leggi tutto >
    • Fino al 10 settembre 2022

      Marco De Sanctis. La Chute

      Firenze | NOVO - Galleria Eduardo Secci Leggi tutto >
    • Fino al 13 settembre 2022

      Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento

      Firenze | Museo di Palazzo Medici Riccardi Leggi tutto >
    • Fino al 18 settembre 2022

      ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra

      Firenze | Palazzo Vecchio Leggi tutto >

    Vai a tutte le mostre >

  • Società Dante Alighieri
  • Dati societari |
  • Note legali

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012, Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022. ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati