-
APPROFONDIMENTI
-
Leon Battista Alberti e la prima grammatica di una lingua volgare
Leon Battista Alberti (Genova, 1404 - Roma, 1472), nato e cresciuto lontano da Firenze ...
Leggi tutto > -
L’italiano nel mondo. Spadaro e la sua Firenze
Il nome di Odoardo Spadaro (Firenze, 1893 - 1965) è strettamente legato alla ...
Leggi tutto > -
Petrarca e il volgare fiorentino: un modello per la lingua poetica
Francesco Petrarca, che nasce ad Arezzo (1304 - Arquà, 1374) e passa nella ...
Leggi tutto > -
Lionardo Salviati e il primato del fiorentino
Lionardo Salviati (Firenze, 1540-1589), esponente di un’illustre famiglia fiorentina, ...
Leggi tutto >
-
-
EVENTI E MOSTRE
-
Fino al 29 maggio 2025
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Leggi tutto > -
Fino al 02 giugno 2025
Inside Matisse
Firenze | Cattedrale dell’Immagine Leggi tutto > -
Fino al 02 giugno 2025
Dieter Nuhr. Altrove è Ovunque
Firenze | Palazzo Medici Riccardi Leggi tutto > -
Fino al 08 giugno 2025
Messaggere
Firenze | Museo Novecento Leggi tutto >
-