-
APPROFONDIMENTI
-
Vittorio Alfieri e la conquista della lingua italiana
Mosso dal profondo desiderio di impadronirsi dell’italiano, Vittorio Alfieri ...
Leggi tutto > -
L’italiano nel mondo. Spadaro e la sua Firenze
Il nome di Odoardo Spadaro (Firenze, 1893 - 1965) è strettamente legato alla ...
Leggi tutto > -
Leon Battista Alberti e la prima grammatica di una lingua volgare
Leon Battista Alberti (Genova, 1404 - Roma, 1472), nato e cresciuto lontano da Firenze ...
Leggi tutto > -
Le “parolacce” della Commedia e la bocciatura di Bembo
«E lascia pur grattar dov’è la rogna», «ed elli avea ...
Leggi tutto >
-
-
EVENTI E MOSTRE
-
Fino al 10 settembre 2022
Maurizio Donzelli. The Three Gems
Firenze | Galleria Eduardo Secci Leggi tutto > -
Fino al 10 settembre 2022
Marco De Sanctis. La Chute
Firenze | NOVO - Galleria Eduardo Secci Leggi tutto > -
Fino al 13 settembre 2022
Oscar Ghiglia. Gli anni di Novecento
Firenze | Museo di Palazzo Medici Riccardi Leggi tutto > -
Fino al 18 settembre 2022
ANTONIO CANOVA. La pace di Kiev. L’arte vince sulla guerra
Firenze | Palazzo Vecchio Leggi tutto >
-