-
ITINERARI
-
Dante e gli altri personaggi illustri a Firenze
Firenze è la culla della nostra lingua perché alla base dell'italiano ...
Leggi tutto > -
Lingua italiana e scienza a Firenze
Nonostante il radicato pregiudizio che spinge a guardare con scetticismo alla lingua ...
Leggi tutto > -
Lingua italiana e musica a Firenze
Fin dagli albori della nostra civiltà la musica e la letteratura (e quindi ...
Leggi tutto > -
Grammatiche e vocabolari a Firenze
In Italia è mancata per molti secoli l'unità politica che ha permesso ...
Leggi tutto >
-
-
APPROFONDIMENTI
-
Gianni Schicchi, la Firenze di Puccini nel mondo
Gianni Schicchi, parte del cosiddetto Trittico con Il Tabarro e Suor Angelica, è ...
Leggi tutto > -
Giovanni Nencioni presidente dell’Accademia della Crusca
Giovanni Nencioni (Firenze, 1911-2008) è un linguista legato alla sua città ...
Leggi tutto > -
Emilio Broglio
La figura di Emilio Broglio (Milano, 1814 - Roma, 1892) occupa un posto importante ...
Leggi tutto > -
Francesco Redi, inventore di libri. I falsi rediani e il Vocabolario della Crusca
Francesco Redi, divenuto membro effettivo dell’Accademia della Crusca nel 1658, ...
Leggi tutto >
-
-
OPERE
-
Dubbi grammaticali
Ritiratosi dalla vita politica nel 1537, Francesco Guicciardini (Firenze, 1483 - ...
Leggi tutto > -
Collezione Bonamici
La Collezione Bonamici, raccolta di libretti d’opera (appartenuta fino al 1904 ...
Leggi tutto > -
Vocabolario degli Accademici della Crusca
Quello realizzato nel corso di quasi tre secoli dall’Accademia della Crusca ...
Leggi tutto > -
Pianoforte verticale
Il pianoforte verticale è stato ideato e costruito dal toscano Domenico Del ...
Leggi tutto >
-
-
EVENTI E MOSTRE
-
Fino al 30 novembre 2023
The Tilt of Time
Firenze | IED Firenze Leggi tutto > -
Fino al 30 novembre 2023
Visioni sottili
Firenze | Circolo degli Artisti – Casa di Dante Leggi tutto > -
Fino al 06 dicembre 2023
Fiori, foglie e spine. Modelli botanici in cera dal Museo della Specola di Firenze
Firenze | Museo dell’Opificio delle Pietre Dure Leggi tutto > -
Fino al 10 dicembre 2023
Christiane Löhr. Raum sein
Firenze | BASE / Progetti per l’arte Leggi tutto >
-