-
ITINERARI
-
Dante e gli altri personaggi illustri a Firenze
Firenze è la culla della nostra lingua perché alla base dell'italiano ...
Leggi tutto > -
Lingua italiana e scienza a Firenze
Nonostante il radicato pregiudizio che spinge a guardare con scetticismo alla lingua ...
Leggi tutto > -
Lingua italiana e musica a Firenze
Fin dagli albori della nostra civiltà la musica e la letteratura (e quindi ...
Leggi tutto > -
Grammatiche e vocabolari a Firenze
In Italia è mancata per molti secoli l'unità politica che ha permesso ...
Leggi tutto >
-
-
APPROFONDIMENTI
-
Lionardo Salviati e il primato del fiorentino
Lionardo Salviati (Firenze, 1540-1589), esponente di un’illustre famiglia fiorentina, ...
Leggi tutto > -
Una veranda in fiore. La Firenze di Buti e Boccaccini
Il Campanile di Giotto è uno dei luoghi fiorentini più famosi nell’immaginario ...
Leggi tutto > -
Una parola per le parole: telefono
Pur essendo un’invenzione italianissima (la si deve al genio pratico del fiorentino ...
Leggi tutto > -
Niccolò Tommaseo e il neotoscanismo
Niccolò Tommaseo (Sebenico, 1802 - Firenze, 1874), lessicografo, scrittore ...
Leggi tutto >
-
-
OPERE
-
“Crusca veronese” con annotazioni di Tommaseo
Nel 1899 la figlia di Niccolò Tommaseo, Caterina, donò alla Biblioteca ...
Leggi tutto > -
Il vero volto di Dante
Questo ritratto fa parte del prezioso ciclo di affreschi trecenteschi recentemente ...
Leggi tutto > -
Pale degli accademici della Crusca
L’Accademia della Crusca nacque nel 1583, per iniziativa del letterato fiorentino ...
Leggi tutto > -
Cannocchiale di Galileo
Nel corso dell’estate del 1609 Galileo Galilei realizza, imitando il modello ...
Leggi tutto >
-
-
EVENTI E MOSTRE
-
Fino al 02 aprile 2025
Retroscena – Storie di resistenza e dissidenza nella Collezione Della Ragione
Firenze | Museo Novecento Leggi tutto > -
Fino al 04 maggio 2025
Impressionisti in Normandia
Firenze | Museo degli Innocenti Leggi tutto > -
Fino al 04 maggio 2025
TERRA INCOGNITA. Opere di Arianna Fioratti Loreto
Firenze | Museo della Specola Leggi tutto > -
Fino al 29 maggio 2025
Brevissime. Lezioni di Storia dell’arte
Firenze | Gallerie degli Uffizi - Auditorium Antonio Paolucci Leggi tutto >
-