Luoghi del sapere
-
Lingua italiana e scienza a Firenze Accademia dei Georgofili Quartiere del Duomo
Fondata nel 1753 su iniziativa di alcuni dei nomi più illustri dell’illuminismo toscano del tempo come Ubaldo ...
Leggi tutto > -
Lingua italiana e musica a Firenze Conservatorio Luigi Cherubini e Museo degli Strumenti Musicali Quartiere di San Marco
La Collezione del Conservatorio Luigi Cherubini, comunemente chiamata Museo degli Strumenti Musicali, dal 1996 fa parte della ...
Leggi tutto > -
Lingua italiana e musica a Firenze Biblioteca Marucelliana Quartiere di San Lorenzo
Oltre che per la sua importanza come istituzione di cultura generale, la Biblioteca Marucelliana è per gli appassionati ...
Leggi tutto > -
Grammatiche e vocabolari a Firenze Palazzo Guicciardini Quartiere di Santo Spirito
Palazzo Guicciardini è stato la residenza della famiglia Guicciardini fin dal XIV secolo e ha visto la nascita, nel ...
Leggi tutto > -
Grammatiche e vocabolari a Firenze Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze Quartiere di Santa Croce
Il nucleo originario della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze è costituito dal fondo privato di circa 30.000 ...
Leggi tutto > -
Grammatiche e vocabolari a Firenze Università degli studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia Quartiere di San Marco
L’Università di Firenze, nata nel 1321 e denominata allora Studium generale, è tra le più antiche ...
Leggi tutto > -
Grammatiche e vocabolari a Firenze Villa Medicea di Castello Quartiere di Castello
La Villa di Castello, il cui nucleo più antico era costituito da una torre difensiva del XII secolo, entrò ...
Leggi tutto >